pomodoro ciliegino, piantine pomodoro ciliegino, ciliegino pomodoro, coltivazione pomodoro ciliegino, calorie pomodoro ciliegino, pomodoro ciliegino in vaso, pomodoro ciliegino coltivazione, pianta pomodoro ciliegino, pomodoro ciliegino pachino
Il Pomodoro Ciliegino è un ortaggio caratteristico per l’aspetto “a ciliegia” su un grappolo a spina di pesce con frutti tondi, piccoli, dal colore eccellente e il grado brix elevato. Contiene significative quantità di licopene, un antiossidante le cui proprietà salutistiche sono state evidenziate in numerosi studi scientifici. Il Licopene svolge infatti un ruolo cruciale nella prevenzione di alcuni tumori, tra cui il cancro del colon. Alcuni autori hanno riportato che un consumo abbondante di pomodoro ciliegino e' inversamente correlato con il rischio di insorgenza di tumori dell’apparato digerente e della prostata. Inoltre sono stati svolti altri approfondimenti riguardo agli effetti benefici del Licopene sia nell’ambito delle malattie infettive, sia nei disturbi dermatologici. Contiene anche una buona dose di vitamina C, ad azione riparatrice e rigeneratrice su tutte le cellule dell'organismo. La sua ottima resistenza post raccolta lo ha reso il pomodoro ideale per i piccoli snack fuori pasto, di grande aiuto nei regimi dietetici per il basso apporto calorico.
La vitamina C ha azione riparatrice e rigeneratrice, la ricca presenza di sali minerali ha azione equilibratrice e disintossicante. Esso, grazie al potassio, è perfetto per chi pratica sport, prevendo i crampi muscolari, mantenendo la salute di ossa, denti e vasi sanguigni. Inoltre, protegge le cellule dall’invecchiamento. Come consumarlo? Fresco con la frutta per via della sua polpa particolarmente dolce; nelle insalate, intero o tagliato a metà, come antipasto, per dare semplicemente un tocco di colore ai piatti o per condire la pizza.
Le quantità di Pomodoro di Pachino messe a disposizione di PACH.ITA dai soci del consorzio sono di oltre 6.000 tonnellate.
Il Consorzio garantisce al cliente le quantità richieste in ogni momento dell'anno e con la migliora qualità, grazie alle caratteristiche uniche del suo territorio di provenienza.
Torna alla Home page per saperne di più sul mondo Pachita
Dall'amore per la terra e per i suoi preziosi frutti, nasce Pach.ita l'unione che fa la forza dei tesori di una calda terra al centro del Mediterraneo: la Sicilia.
Il prodotto di punta di Pach.ita è il pomodoro di Pachino, tra le principali espressioni del Made in Italy.